In ricordo di Peter Lindbergh
Si è spento Peter Lindbergh, uno dei maestri incontrastati della fotografia di moda contemporanea

Peter Lindbergh sul set
Ci sono notizie che sorprendono come un tradimento: Peter Lindbergh è morto. Fotografo di moda tra i più influenti, Lindbergh ha riscritto il linguaggio visivo della fashion photography con uno stile che avrebbe ridefinito lo standard della bellezza. La grandezza di Lindbergh si misura nell’aver colto lo spirito d’un tempo che chiedeva d’essere letto in accordo ai mutamenti della società: la moda chiedeva d’essere avvicinata alle masse e occorreva qualcuno che comunicasse con nuovi stimoli. Con Lindbergh la fotografia di moda scende dall’Olimpo, parcheggia la sua limousine e lascia che i mortali assistano al loro gioco etereo, così donne altrimenti bellissime e irraggiungibili ci appaiono “mortali”, simili a noi pur nella loro aurea divina.

Photo © Peter Lindbergh, Calendario Pirelli 2002
Con qualche responsabilità. Lindbergh infatti ha sempre sostenuto quale dovrebbe essere oggi la responsabilità di un fotografo di moda: «liberare le donne, e infine tutti, dal terrore della giovinezza e dalla perfezione», affermando l’unicità che rende interessante una persona: le sue perfette imperfezioni. E a proposito di imperfezioni, in un’epoca di massiccio intervento dei sistemi di ritocco, Lindbergh si limitava al minimo, perché in ogni sua foto l’elemento naturale, il passaggio del tempo sui volti non fosse cancellato insieme al proprio vissuto. Eppure, con lo stile che appartiene ai grandi, Lindbergh si è sempre smarcato da definizioni apodittiche e benché abbia fatto la storia della fotografia ha continuamente sostenuto che il suo lavoro è stato «frutto di intuizioni: un po’ di luce e molto rispetto per le modelle». Non c’è nessuna retorica dunque, la grandezza è nascosta sotto il duro lavoro. E, a dirla tutta, e considerata l’immensa produzione, Lindbergh detestava essere definito come fotografo di moda.
Anche questo è essere grandi. Per sempre.

© Peter Lindbergh, 2019

Chi è | Giuseppe Cicozzetti
Geografo. Dopo una lunga esperienza editoriale si occupa di filosofia della fotografia. Su Scriptphotography scrive di cultura e divulgazione fotografica, prestando una particolare attenzione alle nuove tendenze della fotografia e ai loro interpreti.
Vive in Sicilia.
#GiuseppeCicozzetti #PeterLindbergh #Fashionphotography #CalendarioPirelli