- Redazione ArtApp
L'astrazione delle forme urbane di Jeroen Peter
Le immagini pulite e minimaliste del fotografo olandese con un occhio eccezionale per le forme e i design architettonici moderni

Siviglia (Spagna) | Photo © Jeroens Peters
L'architettura brutalista di solito evoca solo un'enorme imponenza, per Jeroens Peters è proprio l'opposto. La sua serie “Spatial Interactions” lui testimonia il suo fascino per questa corrente architettonica con degli scatti poetici e aerei, che raffigurano le costruzioni in modo astratto, a volte surreale. Dopo aver iniziato la sua vita professionale come architetto, Jeroen Peters si è reso conto che la sua passione per l'architettura non si concretizza con la progettazione, ma attraverso la fotografia. Che si tratti di linee rette o di forme straordinarie, lui si concentra sull'architettura contemporanea che si trova nella vita di tutti i giorni. Le sue fotografie mostrano dettagli di forme e superfici armoniche, nonché strutture uniche.

Bilbao (Spagna) | Photo © Jeroens Peters
Jeroen Peter cerca edifici che abbiano "curve sorprendenti, fantastici giochi di ombre o bellissimi schemi ritmici", magari senza finestre o porte evidenti. I suoi scatti sono caratterizzati da un'inquadratura molto stretta, estraggono gli edifici dal loro contesto per conservarne solo le forme pure, più vicine ai quadri minimalisti di Ad Reinhardt o Frank Stella che agli edifici seminati nella grandi città d'Europa.

Amsterdam (Olanda) | Photo © Jeroens Peters
«Mi piace astrarre le forme urbane liberando gli edifici dal loro contesto spaziale e sottolineando la loro struttura. In questo modo il soggetto, o parte di esso, attira tutta l'attenzione e lo spettatore non viene distratto da alberi, lampioni, automobili, ecc. Il risultato è un'immagine molto pulita e minimalista - afferma Jeroen - vado a scattare solo in giornate luminose e soleggiate, quindi i colori sono vividi e le ombre sono più enfatizzate. Non amo i giorni grigi e piovosi. È uno dei motivi per cui mi piace tanto fotografare l'architettura in Spagna. Una volta sul posto, prima di tutto mi prendo il tempo per familiarizzare con l'edificio e l'ambiente circostante. Dopo un po' cerco di trovare quella prospettiva eccitante, l'ombra che si interseca magnificamente, la forma curva o lo schema ritmico, poi scatto le mie foto.»

Ørestad Plejecenter, Copenhagen (Danimarca) | Photo © Jeroens Peters