top of page
Profilo
Data di iscrizione: 11 dic 2019
Chi siamo
Dottore di ricerca in Società, politica e culture dal Tardo Medioevo all’Età Contemporanea (Università di Roma “La Sapienza”), è autore di “Salute e sanità nell’Italia repubblicana” (Donzelli 2004), “Il virus del benessere” (Laterza 2009) e di vari saggi storici apparsi in volumi collettanei e su riviste. Nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie intitolata “Coriandoli”. Insegna Italiano, storia e geografia in un istituto d’istruzione superiore.
Post (8)
5 mag 2025 ∙ 7 min
L’Intelligenza artificiale e il male del presentismo
Tentare di comprendere la reale portata del fenomeno IA correggendo, attraverso le lenti della Storia, la tendenza che ci porta a sopravvalutare ciò che è contemporaneo.
62
0
9 apr 2025 ∙ 7 min
L'architettura, tra il bello e il giusto
Un'attenta riflessione sulla realizzazione di aree urbane come il Nuovo Corviale a Roma, le Vele a Scampia e lo Zen 1 e 2 a Palermo.
71
0
17 mar 2025 ∙ 4 min
Per una critica dell’Arte Concettuale
Dalla seconda metà degli anni ‘60 del Novecento si è iniziato a parlare di arte concettuale, un processo creativo in cui la progettazione –
103
0
bottom of page

