Green Days Festival, arte cultura e sostenibilità
Un mese di appuntamenti tra Saluzzo e Ostana, in Piemonte per condividere con la comunità una riflessione sulla sostenibilità sociale ed economica attraverso i linguaggi della musica, del cinema, del teatro e dell’arte

Immagine @william fazzari
Dal 7 al 31 marzo il Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo ospiterà per il terzo anno consecutivo il Green Days Festival, organizzato da Ratatoj APS; un festival per tuttə: dai laboratori, agli spettacoli teatrali e musicali, al cinema, passando per installazioni artistiche e incontri formativi, aperto a chiunque desideri immaginare e costruire un futuro più equo, inclusivo e sostenibile.
Dal 2023 il festival esplora il trilemma della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) attraverso i linguaggi della musica, del cinema, del teatro e dell’arte. Un momento di incontro dove le comunità si connettono, sviluppano consapevolezza e immaginano insieme un futuro più sostenibile. Cultura e sostenibilità diventano strumenti di crescita collettiva. Ratatoj promuove una nuova cultura della sostenibilità, che si traduce in azioni concrete e collettive. Green Days Festival non è solo un evento, ma un processo: un laboratorio di idee, pratiche e collaborazioni per la tutela dei beni comuni, dall’ambiente alle comunità, in un’ottica di partecipazione attiva e trasformazione condivisa.
Quest'anno Ratatoj ha scelto di collaborare con il progetto RobinWood, impegnato nella tutela e cura dei boschi del nostro territorio. Grazie a questa sinergia, sarà possibile lavorare per ricostruire il legame con la terra, riportando attenzione e vita agli spazi naturali che ci circondano da generazioni. Durante il mese del festival si raccoglieranno donazioni per contribuire alla creazione del "Bosco di Ratatoj", un impegno concreto per prenderci cura del mondo che abitiamo.

Green Days Festival, edizione 2024
Tra le novità di questa edizione, evidenziamo la partecipazione di partner europei: le installazioni sonore di Earth.fm, che catturano suoni della natura da tutto il mondo, e la mostra digitale di Scuderia Zagreb, focalizzata sull'arte contemporanea e la sostenibilità. Tra i momenti salienti: la collaborazione con il festival Jazz Is Dead!, la proiezione di documentari sul cambiamento climatico e la slow fashion, le attività nel comune di Ostana.
A proposito della nuova edizione del festival, Massimiliano Flora, direttore artistico del festival dichiara: “Per il terzo anno consecutivo il Green Days Festival diventa il palcoscenico di un percorso condiviso. Questa edizione celebra la contaminazione tra linguaggi artistici: la musica, il cinema, il teatro, la danza e le arti visive non sono solo strumenti di espressione, ma anche leve potenti per stimolare consapevolezza, mobilitare comunità e generare impatti positivi e duraturi.
Green Days Festival 2025 accoglie con entusiasmo partner europei e nazionali, testimoniando come la rete di connessioni tra realtà artistiche e culturali possa generare nuove prospettive e sinergie. Dalle installazioni sonore di Earth.fm alle opere multimediali di Art Zagreb, fino alla collaborazione con Jazz is Dead!, ogni contributo arricchisce il nostro percorso e amplifica il messaggio del festival.

Green Days Festival, edizione 2024
Ringraziamo tutti coloro che rendono possibile questa esperienza, dalle istituzioni ai partner, dai sostenitori ai partecipanti. Che questo festival possa essere un seme di cambiamento, capace di incidere nelle nostre scelte quotidiane e nei nostri progetti futuri”.
Tutte gli eventi e le informazioni saranno disponibili anche sul sito: www.greendaysfestival.it
Green day 2025 è organizzato da Ratatoj aps
in collaborazione con:
Earth.fm (Estonia) Scuderia Zagreb (Croazia)
ARCI Piemonte
Comune di Saluzzo
Dispari Teatro
UCCA Unione Circoli Cinematografici Arci
AIACE Torino
B612 Lab
Jazz is Dead!
Comune di Ostana
Rifugio Galaberna.
Con il contributo di:
European Cultural Foundation/Culture of Solidarity Fund
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Fondazione CRC.
Realizzato grazie al crowdfunding Green Days.
Media partner "Italia che Cambia".
Green Days festival sostiene "Robin Wood".
Kommentare