Con gli occhi del Duomo
La Veneranda Fabbrica propone un racconto fotografico di oltre 90.000 immagini realizzate dalla seconda metà dell'800 a oggi
La Veneranda Fabbrica che, dal 1387, si occupa della tutela e della valorizzazione della Cattedrale, dedica un palinsesto di iniziative ed eventi culturali al profondo rapporto tra la Cattedrale e la fotografia, dal titolo "Con gli occhi del Duomo", proponendo un racconto per immagini a partire dagli scatti conservati nella Fototeca del suo Archivio, costituita da oltre 90.000 fototipi realizzati dalla seconda metà dell’Ottocento ad oggi mediante differenti procedimenti fotografici.
La prima iniziativa del palinsesto è la mostra "RITRATTO DUOMO. Storia fotografica della Cattedrale e della sua Fabbrica", allestita fino al 23 luglio nel Museo del Duomo all’interno della Sala Gian Galeazzo. Preziose e inedite testimonianze d’epoca, accostate a spiragli di visioni contemporanee, illustreranno la storia, le persone e i profili urbani che la tecnica fotografica ha contribuito a eternare, marcando il legame indissolubile tra la Veneranda Fabbrica e la sua città.
Il percorso si chiude con un video in time-lapse avente a oggetto l’evoluzione di piazza Duomo dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri. Si tratta di una virtual production per rievocazione storica del Duomo di Milano realizzato da VideoZone, a partire dagli elementi fotografici dell’Archivio della Veneranda Fabbrica.
Il progetto, a cura dell’Area Cultura e Conservazione della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano con la consulenza di Massimo Negri è patrocinato dal Ministero della Cultura, da Regione Lombardia e Comune di Milano; e reso possibile grazie al sostegno di GetYourGuide.
Comments