top of page

Venice Art Week 22

Redazione ArtApp

Un programma denso e diffuso di mostre, talk, momenti conviviali, iniziative itineranti con gli artisti e mette in rete pratiche di sperimentazione culturale e aggregazione creativa


AKKA Project, Filipe Branquinho, Bestia I, 2020 (particolare)


In occasione del weekend conclusivo della Biennale Arte 2022, Venezia e il suo avamposto in terraferma tornano sotto i riflettori grazie a Venice Art Week, un appuntamento di portata internazionale per collezionisti, curatori, artisti, appassionati, professionisti del settore culturale e non, dedicato esclusivamente al contemporaneo. Complice il ritorno alla normalità e l’entusiasmo per una ritrovata e fiduciosa condivisione, Venice Art Week propone un programma denso e diffuso di mostre, talk, momenti conviviali, iniziative itineranti con gli artisti e mette in rete pratiche di sperimentazione culturale e aggregazione creativa, con la convinzione che l’arte contemporanea possa essere volano di proposte culturali propulsive di vitalità e cambiamento, nel segno di un’identità urbana riconosciuta per l’arte a livello internazionale, da tutelare e valorizzare.


Bevilacqua La Masa, Spagnoli


Inedite prospettive sul contemporaneo si aprono a coloro che desiderano godersi lo spirito dinamico delle gallerie veneziane a impronta femminile di Venice Galleries View, grazie alla complicità di istituzioni pubbliche quali Fondazione Bevilacqua La Masa e M9, predisposte al dialogo con spazi indipendenti e altre realtà attente allo sviluppo culturale del territorio. Venice Art Week stimola e conquista il popolo dell’arte con una visione critica e curatoriale innovativa, avvicinandosi a pratiche completamente nuove. Propone sinergie inaspettate fra i diversi linguaggi della ricerca contemporanea, restituisce alla città occasioni di contaminazioni tra arte e altre eccellenze lagunari, sviluppa una dimensione empatica e sostenibile con residenti e visitatori, arrivando a riconoscere in Venezia non solo un mero patrimonio artistico e culturale, ma la materia sempre viva di proposte, talenti e spazi reinventati, chiamati a ridiventare luoghi conversazionali.


Quayola, Forze Vettori, Cromie


Tratto distintivo dell’iniziativa è la volontà di estendere il progetto ad una dimensione territoriale che coinvolge tutto il Veneto grazie ad un parterre di iniziative diffuse e coordinate. Venice Art Week è coordinato da Cescot Veneto, la promozione dell’iniziativa è co-sostenuta dal POC della Regione Veneto, ed è realizzato grazie alla complicità di istituzioni pubbliche e private quali Bevilacqua La Masa e M9. Aderiscono al progetto le imprese veneziane di LoVe! Land of Venice, le gallerie d'arte contemporanea di Venice Galleries View, numerosi spazi indipendenti di Venezia e Mestre.


Benassi Lombardelli, Post3


Yorumlar


© Edizioni Archos

Sostieni ArtApp! Abbonati alla rivista.

Ti è piaciuto ciò che hai appena letto? Vorresti continuare a leggere i nostri contenuti? ArtApp è una rivista indipendente che sopravvive da più di dieci anni grazie a contributi liberi dei nostri scrittori e alle liberalità della Fondazione Bertarelli. Per supportare il nostro lavoro e permetterci di continuare ad offrirti contenuti sempre migliori Abbonati ad ArtApp. Con un piccolo contributo annuale sosterrai la redazione e riceverai i prossimi numeri della rivista direttamente a casa tua.

SELEZIONATI PER TE

bottom of page