top of page

Oltre il mare

Redazione ArtApp

Il docufilm che punta i riflettori sul delicato tema del tumore al polmone



“Oltre il mare” è il film documentario realizzato da Sanofi insieme a WALCE Onlus – Women Against Lung Cancer in Europe, partner del progetto e a RUFA – Rome University of Fine Arts, l’Accademia di Belle Arti di Roma. Una pellicola che punta i riflettori sul delicato tema del tumore al polmone attraverso uno stile narrativo inconsueto e punti di vista originali, personali, veri: i tre protagonisti si chiamano Aldo e Roberto, tutt’ora affetti dalla patologia – e Carlotta che, sebbene ne sia guarita, testimonia come un avvenimento del genere non possa mai veramente smettere di influenzare ogni parte della propria esistenza. Per raccontare al meglio queste tre storie, Sanofi si è affidata alle professionali mani di RUFA, che ha dato vita a una troupe costituita da alcuni dei talenti più promettenti fra quelli che hanno recentemente concluso il proprio percorso universitario. Questa scelta è stata presa al fine di riuscire a raccontare un tema così complesso e delicato attraverso un occhio diverso, capace di cogliere sfumature peculiari e offrire una prospettiva inedita sulla convivenza con la malattia.


“Oltre il mare” dà voce anche a coloro che vivono ogni passo della malattia insieme ai tre protagonisti: i loro caregiver, che offrono il proprio supporto e vivono anche sulla propria pelle l’impatto del tumore di una persona cara. Molto spesso sono i familiari; a volte sono le associazioni dei pazienti. Come WALCE Onlus, l’Associazione partner del docufilm, che dal 2006 supporta persone con tumore al polmone e le loro famiglie. Silvia Novello, Presidente WALCE, Professore Ordinario di Oncologia Università di Torino Responsabile del SSD Oncologia Polmonare dell’A.O.U. San Luigi di Orbassano (TO), ha dichiarato: «WALCE nasce per sensibilizzare sull’aumento dell’incidenza del tumore al polmone tra le donne, ma oggi ci confrontiamo con tutti gli interlocutori e offriamo supporto alle persone che soffrono di questa malattia e i loro cari su molteplici livelli e da molteplici punti di vista. È stato, quindi, naturale fin da subito sposare questo progetto e farne parte, grazie alla partecipazione di Stefania Vallone, il segretario dell’Associazione e caregiver di Carlotta. I pazienti che si rivolgono a noi, con cui siamo in contatto costante, sia nei loro momenti di dolore che in quelli di gioia, sono parte della nostra realtà, e poter trasmettere le loro e le nostre sensazioni su pellicola è stata un’opportunità davvero preziosa che ci ha permesso di fare luce su questa tematica in un modo originale e toccante.»


Comments


© Edizioni Archos

bottom of page