FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
- Redazione ArtApp
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
La prima edizione di questa mostra promuove e valorizza la fotografia di architettura concentrandosi sul racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento

AllegraMartin, SanSiro, 2025
La Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano presenta, fino al 24 maggio 2025, la prima edizione di “FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano” con la curatela di Giovanna Calvenzi. Un ricco palinsesto di attività, tra talk, visite guidate e workshop aperti alla città, per avvicinare addetti ai lavori e appassionati di fotografia al racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento. In occasione del festival presso la sede della Fondazione è stata allestita la mostra “Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900” aperta fino al 18 luglio 2025.

Filippo Romano, Fondazione Feltrinelli e Architetti Herzog-De Meuron, 2016-2017
“FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano” è un progetto sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana e che vede tra i suoi partner culturali per questa prima edizione Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco) e Triennale Milano.

Gabriele Basilico, 1996
“Fotogrammi” si è svolta prevalentemente presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17-19 proponendo a un ampio pubblico – sia di addetti ai lavori che di appassionati - talk, visite guidate, workshop e la mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900" che resterà aperta fino al 18 luglio. Così la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano ha voluto promuovere e valorizzare la fotografia di architettura attraverso un programma aperto alla città, concentrandosi su diversi pubblici attraverso il racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento.

Delfino Sisto Legnani, 2016
“Siamo molto felici di poter realizzare la prima edizione di FotogramMi – ha dichiarato Marialisa Santi, Presidente della Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano - Conoscere, promuovere e valorizzare la fotografia di architettura è fondamentale per la comprensione della realtà in cui viviamo, ne testimonia le trasformazioni e crea nuove narrazioni della città”.

Marco Introini, Piazza Duomo, 2013
La mostra, riprende in parte il titolo del volume “Milano Oggi” curato da Gio Ponti nel 1957 e pensato come libro che, pubblicato di anno in anno, avrebbe dovuto raccontare le architetture moderne costruite in città, apprezzate anche all’estero. L’obiettivo della mostra è srato quello di raccontare la nuova condizione di quelle architetture attraverso le fotografie scattate in diversi anni dai sette autori e selezionate a partire dalla scelta delle architetture ritratte, dalla loro ubicazione, dai loro progettisti e dalle tipologie, per mostrare il loro rapporto con la città e il paesaggio urbano.